21 lettere per 21 città


L’alfabeto telefonico

In questo articolo vi porto a fare un giro un po’ insolito per le città d’Italia.

Cosa hanno in comune ventuno città italiane con le ventun lettere dell’alfabeto?

Scopriamolo insieme!

Quando dobbiamo fare lo spelling di un nome, può capitare che il nostro interlocutore non capisca quello che diciamo. Spesso questo accade quando dobbiamo dare le nostre generalità (nome, cognome, indirizzo e luogo di nascita) al telefono. Per ovviare o risolvere questo problema ricorriamo all’alfabeto telefonico.

Ad ogni lettera dell’alfabeto corrisponde una città italiana che inizia con quella lettera, ad esempio:

A di ancona, B di Bologna, C di Como e D di Domodossola.

Ecco l’elenco completo:

ACome Ancona
BCome Bologna
CCome Como
DCome Domodossola
ECome Empoli
FCome Firenze
GCome Genova
HCome Hotel
ICome Imola
LCome Livorno
MCome Milano
NCome Napoli
OCome Otranto
PCome Padova
QCome Quarto
RCome Roma
SCome Savona
TCome Torino
UCome Udine
VCome Venezia
ZCome Zara

Dall’elenco si può notare che la lettera H non è rappresentata da una città e si può semplicemente leggere “acca”. La stessa cosa succede con la lettera Z. Possiamo dire Z come Zara, oppure soltanto “zeta”.

Per quel che riguarda le lettere di origine straniera, J, K, X, W, Y, si leggono:

JI lunga
Kcappa
Xics
WDoppia vu
YIpsilon/ i greca

Provate a lasciare nei commenti il vostro nome usando l’elenco telefonico!


Una replica a “21 lettere per 21 città”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *