-
Il condizionale presente e passato
Il modo condizionale si divide in due tempi: il condizionale presente (o semplice) e il condizionale passato (o composto). Come si forma il condizionale? Le desinenze non vanno aggiunte alla radice bensì all’infinito del verbo. Vediamo alcuni esempi: MANGIARE io mangerei tu mangeresti lui/lei mangerebbe noi mangeremmo voi mangereste loro mangerebbero CREDERE io crederei tu…
-
Come utilizzare la particella ci
Molti studenti di italiano quando incontrano le particelle ci e ne hanno difficoltà nel capire come e quando utilizzarle. In questo articolo ci concentreremo sull’utilizzo della particella ci. La particella ci può avere significato locativo. Nella frase: “Vai al ristorante?” “Sì, ci vado.” la particella ci indica il luogo di cui abbiamo già parlato. In…
-
Il presente progressivo
Per indicare un’azione ancora in corso, usiamo il presente progressivo. Questo tempo verbale si costruisce con il verbo STARE + GERUNDIO (-ANDO, -ENDO, -ENDO) Ad esempio, la frase “io sto guardando un film” indica un’azione in fase di svolgimento. Il verbo stare si coniuga nel seguente modo: Io sto Tu stai Lui/lei sta Noi stiamo…
-
Imparare l’italiano in Italia quasi gratis
Avete mai sentito parlare dei CPIA? Queste scuole distribuite su tutto il territorio nazionale sono i Centri Provinciali di Istruzione per gli Adulti. Sono scuole aperte agli italiani e agli stranieri. Sono scuole pubbliche gratuite (è richiesto solo un contributo di circa 10 euro per l’assicurazione). Ci sono tanti corsi, per esempio: corsi per imparare…
-
Imparare l’italiano con le canzoni
Canzoni per studenti di livello A1/A2 Molti studenti studiano ore e ore la grammatica, altri si ammazzano di esercizi, altri ancora scrivono lunghe liste di vocaboli… ma c’è un modo più veloce, leggero e piacevole per imparare una lingua? A mio avviso sì: ascoltare canzoni in quella lingua! Ho selezionato una serie di canzoni, per…
-
A fantastic placement test
This is not an exam! It is just a way to test your knowledge! Buon lavoro! Caricamento…