Imparare l’italiano con le canzoni – 3


Canzoni per studenti di livello C1/C2

Non si smette mai di imparare una lingua e anche gli studenti più esperti possono sempre arricchire il proprio vocabolario o consolidare le regole grammaticali apprese. Ecco una playlist pensata per chi desidera imparare o ripassare gli aspetti meno più complessi della lingua italiana come il congiuntivo o il condizionale.

La prima canzone è “Salirò” di Daniele Silvestri, presentata al Festival di Sanremo nel 2002. Il suo testo è utile per ripassare il futuro semplice e il condizionale.

Questo grande classico è un pezzo intramontabile della canzone italiana. Mina è una delle cantanti più longeve e amate dagli italiani anche se negli ultimi anni ha rinunciato a mostrarsi in pubblico, ma continua a pubblicare alcuni brani e ogni nuovo disco è accolto con entusiasmo dal suo pubblico. L’ultimo album è questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Italian_Songbook

Questa canzone è utilissima per ripassare il periodo ipotetico.

“Una donna per amico” del cantante Lucio Battisti è scritta dal paroliere, o compositore di testi musicali, Mogol. Questa canzone, oltre ad avere un testo molto bello è importante per fissare, oltre al congiuntivo, le preposizioni e i pronomi personali.

Indovinate perché è importante questa canzone? esatto! Il testo di questa canzone è una vera e propria lezione sul congiuntivo! Eppure questo brano non nasce per gli studenti di italiano, ma addirittura viene presentata al Festival di Sanremo nel 2018 dove arriverà quarta.

Eros Ramazzotti non ha bisogno di introduzione perché è uno dei cantanti italiani insieme a Laura Pausini più conosciuti, questo brano del 1990 è utile per ripassare il periodo ipotetico e per arricchire il vocabolario.

“Chicco e Spillo” di Samuel Bersani è una canzone, ma in realtà sembra un romanzo. Racconta la storia di due ragazzi della periferia di una delle tante città italiane dove è ancora difficile assicurare un futuro di dignità e legalità ai giovani che si fanno affascinare dall’illusione di guadagni facili e da attività illecite.