
L’imperfetto indicativo in italiano si usa per indicare un’azione continuata nel passato.
Esempi:
Luca ascoltava la notizia al telegiornale.
Ti ricordi quando facevamo i biscotti con i nonni?
Da piccolo andavo sempre in vacanza in campeggio.

Oppure l’imperfetto indica un’azione passata contemporanea ad un’altra.
Ad esempio:
Quando ero in vacanza andavo tutti i giorni in spiaggia.
Quando nostra mamma ci sgridava, noi ridevamo di nascosto.
Mentre Giulio cucinava, Luigi stirava.
L’imperfetto indicativo può essere usato insieme al passato prossimo per raccontare avvenimenti particolari avvenuti nel passato.
Esempi:
Mentre facevo la doccia, è suonato il telefono.
Passeggiavo nel parco, quando ho visto una volpe.
Ho incontrato tuo fratello, mentre facevo la spesa al mercato.
Ecco ora alcune frasi con cui esercitarsi. Buon lavoro!